Designer: Roberto Paoli
Se nella quotidianità le tavole si animano di oggetti che ne imbandiscono la superficie, in COP il piano d’appoggio è come uno specchio d’acqua, dove questi stessi oggetti vengono capovolti e ne costituiscono l’inedita base. Elementi stilizzati ispirati a bottiglie, calici preziosi e coppe di champagne, di forme diverse e immediatamente riconoscibili pur nella loro posizione inusuale. La base di Cop è in metallo verniciato a tinta unita oppure in una combinazione colore, o ancora nelle finiture brunito, ottone opaco o rame opaco. Il top è l’elemento neutro ma al tempo stesso la linea di demarcazione di un mondo che si riflette. È proposto in legno, o ceramica o marmo, e può essere a botte oppure rotondo.
COP, ideato dal designer Roberto Paoli, è un tavolo destinato a unire le persone e le idee, grazie alle linee plastiche e ad un’attenta ricerca formale.
Puoi trovare tutte le versioni del tavolo COP nella nostra categoria Tavoli
Dimensioni:
- H. 75 x L. 300 x P. 140
Materiale struttura:
- Base in metallo
- Piano in legno, ceramica o marmo
Caratteristiche:
- Disponibile in varie misure misure e nella versione con piano rotondo
- Il piano è disponibile in legno massello o impiallacciato, ceramica o marmo
- Il piano d'appoggio è la linea di demarcazione di un mondo che si riflette
- Base disponibile in differenti versioni, tra cui le finiture special brunito, ottone opaco e rame opaco
- Gli elementi della base rappresentano gli oggetti che animano le tavole
COP (piano a botte) di Bonaldo
Tavolo
Se nella quotidianità le tavole si animano di oggetti che ne imbandiscono la superficie, in COP il piano d’appoggio è come uno specchio d’acqua, dove questi stessi oggetti vengono capovolti e ne costituiscono l’inedita base. Elementi stilizzati ispirati a bottiglie, calici preziosi e coppe di champagne, di forme diverse e immediatamente riconoscibili pur nella loro posizione inusuale. La base di Cop è in metallo verniciato a tinta unita oppure in una combinazione colore, o ancora nelle finiture brunito, ottone opaco o rame opaco. Il top è l’elemento neutro ma al tempo stesso la linea di demarcazione di un mondo che si riflette. È proposto in legno, o ceramica o marmo, e può essere a botte oppure rotondo.
COP, ideato dal designer Roberto Paoli, è un tavolo destinato a unire le persone e le idee, grazie alle linee plastiche e ad un’attenta ricerca formale.
Puoi trovare tutte le versioni del tavolo COP nella nostra categoria Tavoli
Disponibile nelle seguenti dimensioni:
- H. 75 x L. 300 x P. 140
- Preventivo
- 1
Bonaldo Mobili: tavoli, sedie, poltrone e appendiabiti
Bonaldo è una delle maggiori aziende di arredamento e design in Italia. La sua è una storia antica e intrisa di fascino.
Tutto inizia nel 1936, quando Giovanni Vittorio Bonaldo fonda un laboratorio specializzato nella lavorazione del metallo, materiale usato per creare arredi belli e innovativi. Grazie all’attenzione verso i dettagli e un lavoro meticoloso, nel 1971 il marchio appare per la prima volta al Salone del Mobile, e negli anni successivi collabora con i migliori designer per proporre progetti sempre all'avanguardia. Suo è il merito di aver reinventato il concetto di divano-letto, proposto come soluzione di arredo e non come elemento d’emergenza.
Nel 2011 c’è un importante novità: viene inaugurato lo showroom aziendale su progetto dell'achitetto Mauro Lipparini. Sono circa 6000 mq di spazio espositivo per il quale riceve il Good Design Award. Oggi, i mobili Bonaldo sono amati e ricercati in tutto il mondo, perché incarnano tutti i pregi del Made in Italy e riescono a donare un tocco magico ad ogni ambiente della casa.
Scopri online o nei nostri punti vendita di Salerno i prodotti Bonaldo. Un consulente dedicato ti illustrerà le soluzioni giuste per l'ambiente che vuoi arredare: ufficio, casa, locale.