- -10%
Lampada da Tavolo MATRIX - FontanaArte
Lampada da tavolo, con luce diffusa dimmerabile. Struttura in metallo verniciato e sfera in vetro soffiato acidato. Cavo di alimentazione, interruttore e spina neri. Alimentatore su spina con plug intercambiabili (uk - usa -europa). Led integrato.
- Dimensione H. 30.4 X Ø. 26 Ø. 26 H 60.7
- DESCRIZIONE MATERIALI vetro, metallo
- DESCRIZIONE COLORE bianco
- TIPOLOGIA FONTE LUMINOSA Led integrato
- CLASSE ENERGETICA F
- SORGENTE LUMINOSA LED 8W (2700K, CRI>90, 1180Lm)
MATRIX - FONTANAARTE
Studio OS Δ OOS, 2022 Lampada da tavolo ed oggetto d’arte, MATRIX nasce dal design essenziale del duo Oskar Peet e Sophie Mensen, affermati designer di ultima generazione e fondatori dello Studio OS Δ OOS con sede a Eindhoven. Quando ci si riferisce al termine matrix, si pensa principalmente ad una matrice quadrata comunemente usata in matematica, cio una combinazione di righe e colonne. Una terza dimensione avviene grazie all’introduzione di un cerchio che circonda la matrice come un anello. L’oggetto di design, diventa lampada grazie ad un globo di luce, posizionato internamente e centralmente alla matrice, che emette una luce morbida e diffusa in tutte le direzioni. La struttura a griglia gioca con la forma semplice e pura della sfera illuminata. I componenti di Matrix, se visti da prospettive diverse, creano trasparenze e proiettano ombre geometriche insolite sulle superfici circostanti. Il progetto Matrix iniziato come un sistema per consentire infinite configurazioni. L’idea deriva da costruzioni architettoniche e soluzioni per situazioni multiuso, cio dal concetto della forma che incontra la funzione.
- Dimensione H. 30.4 X Ø. 26 Ø. 26 H 60.7
- DESCRIZIONE MATERIALI vetro, metallo
- DESCRIZIONE COLORE bianco
- TIPOLOGIA FONTE LUMINOSA Led integrato
- CLASSE ENERGETICA F
- SORGENTE LUMINOSA LED 8W (2700K, CRI>90, 1180Lm)
Catalogo FontanaArte: lampadari, applique, lampade e illuminazione
Luigi Fontana nel 1881 fonda a Milano un’industria che produce lastre di vetro. La strada verso il design è lunga e articolata, ma un punto di inizio è senz’altro il 1931: in questo anno Gio Ponti diventa il direttore artistico dell’azienda.
L’obiettivo è produrre articoli per arredare e arricchire gli ambienti della casa. Vengono realizzate così alcuni progetti di design, molti dei quali sono diventati un vero e proprio culto e si trovano sul mercato ancora oggi. Tra questi troviamo la lampada Bilia, la lampada Pirellone e il Tavolino 1932.
Gio Ponti per rafforzare l’impronta artistica dell’azienda, si associa al progettista e artista Pietro Chiesta. E in questa occasione viene fondato il brand FontanArte: un ramo dell’azienda che si rivolge al mondo dell’arredamento e del design di alta qualità. Accanto all’illuminazione, l’azienda produce diversi oggetti e articoli di arredamento. Scopri le creazioni presenti in catalogo o in negozio, vieni a trovarci a Salerno, in via San Giovanni Bosco 22.