Variante del modello “Aurora 1”, letto caratterizzato dall’importante testata con lavorazione capitonnè. Rivestimento della base in faggio con Pelle Frau ® e presenza di un basamento trapezoidale che funge da vano contenitore.
NB: AL MOMENTO DELL’ORDINE RICORDA CHE DEVI SCEGLIERE IL COLORE DEL TESSUTO IL CUI CODICE VA INDICATO NELLE NOTE E CHE CORRISPONDERA' ALLA CATEGORIA DA INDICARE PER DETERMINARE IL PREZZO FINALE!!!
Letto AURORA DUE Poltrona Frau disegnato da Tito Agnoli
Un letto dai volumi inebrianti, capaci di ammaliare come un profumo dalla fragranza decisa.
Aurora Due, nato dal designer Tito Agnoli, è un letto dalla sensualità unica, capace di far innamorare al primo sguardo.
La sua struttura in faggio rivestita in Pelle Frau ®, indossa con eleganza una lavorazione capitonnè, che lascia dietro di sé una scia di eleganza nella sua forma più assoluta.
Il giroletto e la testata sembrano solo sfiorarsi, grazie ad un accorgimento volumetrico che prevede la presenza di un basamento trapezoidale al di sotto del piano di riposo.
Questo elemento, arretrato rispetto al giroletto, raggiunge due scopi: il primo è quello di sospendere fisicamente la struttura, sollevandola fisicamente dal pavimento; il secondo è quello di rendere il basamento stesso un vano contenitore, rispondendo simultaneamente ad una necessità funzionale e ad una estetica.
La modernità della struttura si lascia avvolgere dalle finiture romantiche e dalla lavorazione ottocentesca, restituendo un modello di letto proveniente da meravigliosi casali immersi nella campagna.
E ci immaginiamo Firenze, sullo sfondo.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
- Letto;
- Testata in faggio rivestita in Pelle Frau ® con lavorazione capitonnè;
- Basamento in metallo dalla forma trapezoidale;
- Vano contenitore accessibile tramite un sistema di molle a gas;
- Piedi in faggio verniciati;
- Presenza di ruote sotto la testata
- Preventivo
- 1
Poltrona Frau | Divani e Poltrone
Poltrona Frau nasce a Torino nel 1912 grazie alla determinazione del cagliaritano Renzo Frau. Nello stesso anno viene lanciato il primo modello poltrona, la Chester, che oggi rappresenta una icona del design nonché importante fonte di ispirazione creativi e architetti d'interni.
Poltrona Frau, grazie alle linee originali e alla lavorazione impeccabile, divenne da subito la scelta prediletta per l'arredo di eleganti salotti, teatri e studi professionali importanti. Nel 1962 l'azienda è acquistata dal Gruppo Nazareno Gabrielli e, nello stesso periodo, inizia la collaborazione con i più grandi creativi del tempo, come Gio Ponti e Luigi Massoni.
Negli anni '80 è ancora in grado di precorrere i tempi e dettare nuove tendenze, come quella della chaise loungue che diventa un prodotto di culto. Ed è proprio in questo periodo che l'azienda amplia la produzione e si espande ancora di più, arrivando ad arredare eleganti loft di New York o ampie ville ad Abu Dhabi. Anche i più importanti riconoscimenti non tardano ad arrivare, come il Wallpaper Design Award o il Centennial Design Contest.
Sono tante le poltrone del marchio che hanno fatto la storia, prodotte ancora oggi con la stessa passione e attenzione nei dettagli. Una di queste è la poltrona Vanity Fair, ideata nel 1930 da Savina Pisani, moglie di Renzo Frau. La Vanity Fair ancora oggi viene realizzata con le medesime tecniche e rappresenta una delle migliori scelte di lusso e design per salotti e studi professionali.
Idà Interni d'Autore è l'unico rivenditore ufficiale a Salerno per Poltrona Frau: vieni a trovarci nei nostri showroom di Via San Giovanni Bosco 22 o Lungomare Trieste 72 per scoprire gli intramontabili prodotti di questo brand e tutte le novità della nuova collezione.