Letto dai volumi geometrici e dalle linee essenziali, dotato di piedini obliqui in alluminio, testata leggermente incurvata nel punto di contatto con il materasso e poggiatesta lievemente imbottito.
Adatto a qualsiasi stile: dal più moderno o, per contrapposizione, al più classico.
NB: AL MOMENTO DELL’ORDINE RICORDA CHE DEVI SCEGLIERE IL COLORE DEL TESSUTO IL CUI CODICE VA INDICATO NELLE NOTE E CHE CORRISPONDERA' ALLA CATEGORIA DA INDICARE PER DETERMINARE IL PREZZO FINALE!!!
Letto EOSONNO Poltrona Frau | Luciano Pagani & Angelo Perversi
La sobrietà, ma allo stesso tempo la robustezza, sono gli aggettivi perfetti per descrivere Eosonno, il modello di letto firmato dai designer Luciano Pagani & Angelo Perversi.
Giroletto e testata sembrano essere stati disegnati senza mai staccare la matita dal foglio, in un unicum strutturale di legno di faggio e pioppo.
Il prospetto laterale della struttura, infatti, pare tracciare una “L” precisa.
Nel punto di contatto con il materasso, però, ecco che le linee della testata si addolciscono, incurvandosi per accoglierlo in maniera ottimale.
Per riequilibrare la propria linea, il poggiatesta della testata incurva in maniera opposta, restituendo un gioco di elementi concavi e convessi di forte impatto.
I piedini si oppongono alla linearità della struttura, modellandosi secondo un movimento obliquo stabile, che dona movimento al sollevamento di Eosonno.
Un gioco geometrico e di forme per garantire modernità e rigore alla zona notte.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
- Letto;
- Testata in faggio stagionato;
- Imbottitura in poliuretano espanso e dacron;
- Base in multistrato di pioppo;
- Piedini in alluminio.
- Preventivo
- 1
Poltrona Frau | Divani e Poltrone
Poltrona Frau nasce a Torino nel 1912 grazie alla determinazione del cagliaritano Renzo Frau. Nello stesso anno viene lanciato il primo modello poltrona, la Chester, che oggi rappresenta una icona del design nonché importante fonte di ispirazione creativi e architetti d'interni.
Poltrona Frau, grazie alle linee originali e alla lavorazione impeccabile, divenne da subito la scelta prediletta per l'arredo di eleganti salotti, teatri e studi professionali importanti. Nel 1962 l'azienda è acquistata dal Gruppo Nazareno Gabrielli e, nello stesso periodo, inizia la collaborazione con i più grandi creativi del tempo, come Gio Ponti e Luigi Massoni.
Negli anni '80 è ancora in grado di precorrere i tempi e dettare nuove tendenze, come quella della chaise loungue che diventa un prodotto di culto. Ed è proprio in questo periodo che l'azienda amplia la produzione e si espande ancora di più, arrivando ad arredare eleganti loft di New York o ampie ville ad Abu Dhabi. Anche i più importanti riconoscimenti non tardano ad arrivare, come il Wallpaper Design Award o il Centennial Design Contest.
Sono tante le poltrone del marchio che hanno fatto la storia, prodotte ancora oggi con la stessa passione e attenzione nei dettagli. Una di queste è la poltrona Vanity Fair, ideata nel 1930 da Savina Pisani, moglie di Renzo Frau. La Vanity Fair ancora oggi viene realizzata con le medesime tecniche e rappresenta una delle migliori scelte di lusso e design per salotti e studi professionali.
Idà Interni d'Autore è l'unico rivenditore ufficiale a Salerno per Poltrona Frau: vieni a trovarci nei nostri showroom di Via San Giovanni Bosco 22 o Lungomare Trieste 72 per scoprire gli intramontabili prodotti di questo brand e tutte le novità della nuova collezione.