Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Elenco dei prodotti del designer Mario Bellini
Mario Bellini è una leggenda, rappresenta uno dei maggiori architetti e designer italiani. É stato premiato per otto volte con il prestigioso Compasso d'Oro e insignito della Medaglia d'Oro da parte del Presidente della Repubblica Italiana: il merito è quello di aver avuto un ruolo cruciale nella diffusione della cultura legata all'architettura e al design.
Mario Bellini ha alle spalle una carriera ricca, contrassegnata dalla realizzazione di numerose opere e progetti internazionali. La sua attività inizia negli anni '80 quando fonda la Mario Bellini Associati Srl, diventata poi la Mario Bellini Architect(s), di cui è tuttora presidente. Da quel momento si dedica alla progettazione e realizzazione di numerose opere architettoniche in tutto il mondo: come il Tokyo Design Center in Giappone, la National Gallery of Victoria a Melbourne, la sede generale della Deutsche Bank a Francoforte, l'edificio della Fiera di Essen in Germania, il quartiere Portello di Fiera Milano, il quartier generale Natuzzi America negli Stati Uniti, e tanti altri. Tra gli ultimi lavori legati all'architettura menzioniamo la ristrutturazione e riorganizzazione della Pinacoteca di Brera, la realizzazione dell'Ala Islamica all'interno del museo del Louvre di Parigi, la Piazza dei Marmi a Carrara, il Parco scientifico-tecnologico degli Erzelli a Genova e la città ecologica Zhenjiang in Cina. Nel lontano 1972 ha progettato Kar-a-sutra, un'auto sperimentale, considerata il primo esempio storico di Suv. . Inoltre, 25 sue opere fanno parte della collezione permanente presso il MOMA di New York che nel 1987 gli ha dedicato una personale.
Durante la sua esistenza, è stato anche in prima linea nel divulgare la cultura dell'architettura dell'arte e del design: dal 1985 al 1991 ha ricoperto l'incarico di direttore presso la rinomata rivista Domus.
Parliamo di un designer, artista, architetto, ma anche di un visionario: ha saputo intravedere il futuro realizzando oggetti di design all'avanguardia in particolar modo quando, a partire dal 1963 ha occupato il ruolo di capo consulente di design presso la Olivetti. Qui ha messo a punto numerosi progetti eccezionalmente innovativi per il tempo, molto simili dei personal computer. Infine, da sempre collabora con altre prestigiose aziende italiane come Kartell, Brionvega, Vitra e tante altre, per le quali ha ideato lampade, divani, poltrone, sedie dal tocco unico. Possedere un'opera di Mario Bellini significa avere tra le mani un pezzo di storia del design, un'idea magica nata da una mente eccelsa, tra le migliori rappresentati del design Made in Italy.
Mario Bellini ha alle spalle una carriera ricca, contrassegnata dalla realizzazione di numerose opere e progetti internazionali. La sua attività inizia negli anni '80 quando fonda la Mario Bellini Associati Srl, diventata poi la Mario Bellini Architect(s), di cui è tuttora presidente. Da quel momento si dedica alla progettazione e realizzazione di numerose opere architettoniche in tutto il mondo: come il Tokyo Design Center in Giappone, la National Gallery of Victoria a Melbourne, la sede generale della Deutsche Bank a Francoforte, l'edificio della Fiera di Essen in Germania, il quartiere Portello di Fiera Milano, il quartier generale Natuzzi America negli Stati Uniti, e tanti altri. Tra gli ultimi lavori legati all'architettura menzioniamo la ristrutturazione e riorganizzazione della Pinacoteca di Brera, la realizzazione dell'Ala Islamica all'interno del museo del Louvre di Parigi, la Piazza dei Marmi a Carrara, il Parco scientifico-tecnologico degli Erzelli a Genova e la città ecologica Zhenjiang in Cina. Nel lontano 1972 ha progettato Kar-a-sutra, un'auto sperimentale, considerata il primo esempio storico di Suv. . Inoltre, 25 sue opere fanno parte della collezione permanente presso il MOMA di New York che nel 1987 gli ha dedicato una personale.
Durante la sua esistenza, è stato anche in prima linea nel divulgare la cultura dell'architettura dell'arte e del design: dal 1985 al 1991 ha ricoperto l'incarico di direttore presso la rinomata rivista Domus.
Parliamo di un designer, artista, architetto, ma anche di un visionario: ha saputo intravedere il futuro realizzando oggetti di design all'avanguardia in particolar modo quando, a partire dal 1963 ha occupato il ruolo di capo consulente di design presso la Olivetti. Qui ha messo a punto numerosi progetti eccezionalmente innovativi per il tempo, molto simili dei personal computer. Infine, da sempre collabora con altre prestigiose aziende italiane come Kartell, Brionvega, Vitra e tante altre, per le quali ha ideato lampade, divani, poltrone, sedie dal tocco unico. Possedere un'opera di Mario Bellini significa avere tra le mani un pezzo di storia del design, un'idea magica nata da una mente eccelsa, tra le migliori rappresentati del design Made in Italy.