Il prestigio e la poesia del vetro curvato
Il brand marchigiano FIAM nasce dall’ambizione di trasformare il vetro nella stella del mobile, portandolo a diventare un’eccellenza nel campo dell’arredamento
L’azienda ha un legame indissolubile con il suo fondatore, Vittorio Livi. Infatti fin dalla giovane età di 17 anni, è stata proprio la sua capacità di fiutare le tendenze che lo ha portato a creare numerose aziende produttrici di complementi in vetro destinati all’industria del mobile. Fu proprio dalla fusione di alcune di esse che nel 1973 nacque FIAM, la prima azienda italiana a impiegare il vetro curvato per realizzare elementi d’arredo.
La sua è una brillante carriera è costellata di successi, al punto da essere nominato Commendatore della Repubblica e di ricevere la Laurea Honoris Causa dell’Università di Ancona.
Altri prestigiosi riconoscimenti sono stati:
- il Compasso d’Oro alla Carriera ADI,
- il premio Artour-O d’Argento per il grande contributo dato all’arte,
- il premio Leonardo Qualità Italiana 2015 dal Comitato Leonardo.
Arredo Fiam, solidità e fascino
Oggi l’azienda produce ogni genere di complementi d’arredo per interni sia per uso residenziale che commerciale. Realizza e vende in tutto il mondo tavoli, sedie, console, mobili contenitori, mensole e vetrine, specchi e accessori.
Tra i successi principali ricordiamo Ragno, il primo tavolo curvato ricavato da una lastra di vetro monolitica. La sua forma sinuosa e accattivante divenne il simbolo del brand.
Impossibile non ricordare l’intramontabile poltrona Ghost, nata dall’intuito di Cini Boeri, realizzata impiegando un unico foglio di vetro dello spessore di 12 cm. Nel 2011 venn selezionata per essere messa in mostra a “Le Fabbriche dei sogni” presso la Triennale di Milano.
Versatile ed elegante è il tavolo Atlas del designer Danny Lane, comprende un robusto piano in vetro temperato che poggia su gambe di cristallo, lavorate e incollate a mano.
FIAM, la magia di un materiale senza tempo
L’unione tra tradizione e innovazione nei processi produttivi dell’azienda hanno trasformato il marchio FIAM in un’eccellenza made in Italy conosciuta in tutto il mondo. Al lavoro del maestro vetraio si sono aggiunte le tecnologie più moderne, sia nella scelta dei materiali che nelle fasi di lavorazione.
Per trasformare una lastra di vetro in un prodotto di design, ogni pezzo viene sottoposto a trattamento termico. Si porta una temperatura specifica in corrispondenza di ciascun punto di flessione. La complessità delle fasi di lavorazione garantiscono l’unicità di ogni oggetto e trasformano i complementi d’arredo FIAM in autentiche opere d’arte, in grado di impreziosire gli ambienti più speciali.
Importante sottolineare anche l’impegno dell’azienda nel promuovere la compatibilità ambientale. Il vetro è un materiale eterno e pulito perché non emette sostanze nocive e può essere riciclato all’infinito. A queste caratteristiche si somma il fatto che anche i processi di produzione sono rispettosi dell’ambiente.
Cosa aspetti? Arreda la tua casa con una soluzione FIAM e dona nuova vita ai tuoi ambienti.
Vieni nel nostro showroom di Salerno, in via San Giovanni Bosco 22 o visita il nostro store online.