I Componibili di Kartell trasformano e modellano gli spazi secondo le proprie esigenze e permettono di organizzare ogni ambiente in modo dinamico. Scopriamo insieme questo intramontabile complemento d’arredo dal fascino unico.
I Componibili Kartell ridefiniscono lo spazio
L’estro creativo è il protagonista indiscusso dei Componibili Kartell, disegnati da Anna Castelli Ferrieri. Nati nel 1967, sono fra gli oggetti che maggiormente coniugano utilità e praticità alla piacevolezza estetica delle forme e dei materiali impiegati. Fedeli alleati con cui mantenere tutto in ordine e donare un tocco di indubbio appeal visivo, riescono a soddisfare le esigenze di quanti vogliono organizzare tutto ciò di cui hanno bisogno. Infatti permettono di racchiudere oggetti di uso quotidiano o giocattoli per bambini all’interno di un’icona del design contemporaneo.
Una proposta tanto innovativa, non poteva non provenire dal catalogo Kartell, una delle aziende d’arredo protagoniste indiscusse della progettualità Made-in-Italy.
Flessibili, pratici, funzionali
I Componibili Kartell sono pratici mobili contenitori caratterizzati da una comoda sovrapposizione verticale dei singoli pezzi. Mediante un semplice incastro è possibile modificare e rinnovare ogni struttura a seconda delle proprie necessità. Elementi modulabili e flessibili divenuti veri e propri oggetti di design che assumono valore nel tempo.
Sono ideali per arredare ogni angolo indoor e outdoor. Le forme capienti e gli incastri a tre o quattro pezzi permettono di sfruttare al meglio open-space, ma anche angusti monolocali. È sufficiente un po’ di fantasia per trasformare questi eclettici elementi in comodini, tavolini o eleganti contenitori da cucina. Proposti sia in forma rotonda che quadrata, possono poggiare su rotelle per essere spostati ancora più agevolmente.
Un successo che dura da oltre 50 anni
I Componibili Kartell da oltre cinquant’anni ricevono apprezzamenti e riconoscimenti a livello internazionale. Sono esposti al Museum of Modern Art di New York e al Centre George Pompidou di Parigi. Con loro è nata una nuova concezione dello spazio, si è infatti passati dalle collezioni solide e dalle linee nette all’impiego di elementi flessibili e universali. Dal bagno, alla camera da letto, dalla cucina al soggiorno, un singolo oggetto può impreziosire ed esaltare ogni stanza:
“I mobili contenitori sovrapponibili con le loro rotelle hanno permesso ad ognuno di mutare lo spazio abitativo, di modellarselo a seconda dei propri desideri, senza più tanti conformismi.”
Tratto dall’Intervista ad Anna Castelli Ferrieri pubblicata dalla rivista “RAKAM” nel 1986.
Un concept di successo riproposto in una vasta gamma di declinazioni, materiali e grandezze differenti. Un classico evergreen dell’arredamento funzionale che, in questa foto, possiamo apprezzare in una nuova veste capace di sfruttare la maggiore capienza della versione quadrata.
Componibili SMILE, estro e creatività
In un tempo in cui la comunicazione viaggia attraverso le emoji, il designer Fabio Novembre ha riproposto l’icona creata da Anna Castelli Ferrieri dandogli una nuova giocosa interpretazione. Le espressioni felici, ammiccanti o arrabbiate danno vita a una versione divertente e sbarazzina.
Funzionalità ed estetica possono contare su un nuovo slancio vitale e la finitura in rosso smaltato può essere il punto di partenza per creare un angolo innovativo all’interno della zona living. L’impiego di oggetti d’arredo a contrasto, di colore bianco o nero, permette inoltre di creare ambienti dal forte impatto visivo.
I Componibili SMILE sono l’emblema di un processo creativo che valorizza tanto la funzionalità quanto la piacevolezza estetica dei complementi d’arredo contemporanei.
Kartell sostiene il “Green Thinking”
La continua innovazione ha permesso a Kartell di realizzare una versione BIO dei tradizionali Componibili. Mantenendo intatto il loro valore polifunzionale, ha aggiunto quel tocco di ecosostenibilità che li rende perfetti per le regole green della nostra contemporaneità. Un’intuizione che rispecchia i principi enunciati nel manifesto “Kartell loves the planet”.
Il materiale usato in alternativa all’ABS è un biopolimero realizzato con materie prime derivate da fonti rinnovabili, 100% ecosostenibile. Deriva da scarti della produzione agricola che non entrano in competizione con il cibo per uomini e animali. Un materiale di primissima qualità, altamente resistente e flessibile che Kartell ha sperimentato nello stampaggio, risultando la prima azienda nel settore dell’arredo e design ad utilizzarlo nelle sue collezioni.
Declinabile nelle colorazioni del verde, rosa, panna e giallo, consente di creare l’accostamento estetico preferito.
Lasciatevi ispirare!
Flessibili, funzionali, pratici! I Componibili Kartell sono un classico senza tempo dell’arredamento, perfetti per dare colore e personalità. Scopriteli nella pagina dedicata al catalogo Kartell o venite a trovarci nel nostro punto vendita di Salerno in via S.Giovanni Bosco, 22, dove un nostro consulente dedicato vi mostrerà questo fantastico oggetto di design, perfetto per rendere speciale la vostra casa e i luoghi che amate.
Lasciatevi conquistare dal fascino di Kartell!
Le foto sono tratte dal sito ufficiale e dalla pagina Facebook del Brand Kartell