Ciascun arredo Lago è l’esito di un percorso che unisce qualità dei materiali, affidabilità e dedizione artigianale. Sono questi gli elementi che rappresentano una costante nel Brand Lago, la cui mission è quella di progettare interni eleganti e dotati di elevata resistenza. Ogni complemento di arredo è in grado di riempire lo spazio in modo versatile e personalizzato. La vasta gamma di finiture comprende infatti un ventaglio di 32 colori che ha reso celebre l’azienda.
La qualità delle proposte Lago è espressa anche dalle competenze acquisite nel tempo, che hanno permesso ai designer di reinterpretare i grandi classici dell’arredamento. Sia che si tratti di sedie, tavoli o madie, ogni complemento subisce una vera e propria evoluzione, evidenziando eleganza, leggerezza e comfort.
La storia del marchio Lago
Sul finire del XIX secolo, un artigiano ebanista è riuscito a suscitare l’interesse di un pubblico colto e raffinato. Si tratta di Policarpo Lago, maestro del legno che ha lavorato nelle più importanti dimore nobiliari venete e in molte chiese veneziane. La tradizione artigiana di Policarpo venne raccolta dai figli che, oltre a rivelare pari abilità nella lavorazione dei tessuti, si dedicarono anche alla produzione di camere matrimoniali e piccoli mobili da ingresso.
Nel corso del XX secolo, gli eredi della famiglia Lago si tramandarono le preziose tecniche dell’intaglio ligneo, fino a quando, nel 1976, Giuseppe Lago decise di valorizzare quel patrimonio ormai secolare dandogli una struttura imprenditoriale. Nasce così uno dei più noti e apprezzati Brand di design.
Fin dalla sua fondazione, il marchio Lago aveva proposto complementi d’arredo in grado di impreziosire ogni ambiente. Col passare degli anni, le competenze artigianali sono state in grado di rispondere alle nuove esigenze, permettendo all’azienda di aprirsi al mercato internazionale. Quella che fino a pochi decenni prima era squisitamente un’azienda a conduzione familiare, si è trasformata nel 2006 nella Lago S.p.a.
Una realtà imprenditoriale che oggi è presente in più di Paesi nel mondo e conta più di 400 store selezionati. Numerosi sono anche i progetti realizzati nelle principali capitali europee presso attività ricettive, spazi commerciali ed esercizi pubblici.
Air Wildwood Table, icona delle collezioni Lago
Qualità e resistenza sono le protagoniste delle collezioni Lago. E quando la contaminazione dei materiali incontra l’innovazione del design, ecco germogliare prodotti in grado di rompere ogni schema razionale. Come nel caso dell’Air Wildwood Table, nato nel 2006 da un’idea di Daniele Lago, che valorizza il calore avvolgente del legno di rovere con supporti in vetro temperato extra chiaro. Il risultato finale è un tavolo con un piano che sembra fluttuare nell’aria.
La ricerca di forme sempre nuove portata avanti dalla Lago non si ferma alla contaminazione di materiali, ma coinvolge anche culture differenti. Una sintesi come quella che ha dato vita al Tavolo Loto, creato nel 2014 da Franco Lago che si ispira all’omonimo fiore. Simbolo di rinascita, è dotato di quattro petali che raddoppiano il numero di posti a sedere.
Solidità e leggerezza, caratteristiche del Brand Lago
Oltre alla contaminazione di materiali e di culture, quando si parla di leggerezza e morbidezza dei prodotti Lago ricordiamo:
- Air Coffe Table, le cui forme pulite portano un tocco di eleganza nei soggiorni domestici;
- la sedia Pletra, dalle linee esili e un cuore morbido. La struttura metallica leggera avvolge lo schienale e il sedile, entrambi imbottiti. Un complemento d’arredo ergonomico e comodo, in cui spiccano il design e l’approccio estetico;
- la panca Softbench colpisce per la sua struttura solida e rigida. Tuttavia il cuscinetto di tessuto presente al di sotto del mosaico di legno nasconde un’anima morbida e avvolgente;
- la cassettiera Morgana 7, è un inno al dinamismo e al movimento. Ideata nel 1996 da Daniele Lago, si ispira a modelli scultorei antichi e libera i cassetti dalla consueta staticità.
Madia 36e8, personalità e versatilità
Oltre alla durevolezza, alle contaminazioni di materiali e culture, il catalogo Lago presenta le proposte d’arredo modulari e versatili, in grado di impreziosire ogni ambiente. È il caso del sistema 36e8 che stravolge il perenne e l’ordinario schema rettangolare. Questo modulo rivaluta la forma del quadrato, con ciascun lato di 36,8 cm per diventare quasi una firma artistica.
La si ritrova, per esempio, nella Madia 36e8 del designer Daniele Lago che arricchisce la tradizione con creatività ed eleganza. Anche un arredo classico come la madia, con la Madia 36e8 viene ribaltato di ogni convenzione, permettendo di assemblare moduli differenti per creare un mobile su misura, lussuoso, raffinato e personalizzato grazie alle finiture preferite. Che sia in appoggio a terra o in sospensione, la Madia 36e8 apporta nuova vitalità alla zona living.
Lasciati conquistare dal fascino degli arredi Lago
Il marchio Lago si affida a processi industriali affidabili e controllati, nel pieno rispetto dei più avanzati protocolli europei. A valorizzare ogni produzione, concorre una pregiata tecnica artigianale, vero segreto degli interior designer che collaborano con l’azienda, eredi di una professionalità che si tramanda dalla fine dell’Ottocento. Se vuoi conoscere altre curiosità sul prestigioso marchio Lago, ne abbiamo parlato in un precedente articolo: Lago, soluzioni d’arredo dallo stile inconfondibile.
Vuoi arredare la tua casa con le soluzioni di design LAGO? Lasciati stupire da ogni linea o sfumatura. Per scoprire la nostra selezione di prodotti LAGO ti aspettiamo in Via San Giovanni Bosco 22 a Salerno e nel nostro store online.
Tutte le foto sono tratte dal sito ufficiale del Brand Lago