3 idee per dividere sala pranzo e cucina moderna

Angolo cottura o cucina indipendente? Meglio lasciare tutto a vista o dividere visivamente ogni spazio? Queste sono solo alcune delle domande che possono affiorare nella tua mente quando devi arredare un open space.

Tra gli ambienti che creano maggiori dubbi troviamo la cucina e il soggiorno: dividerli permette di isolare gli odori e nascondere l’eventuale disordine della cucina, ma d’altra parte, se separati, possono risultare meno ariosi e luminosi. Se sei indeciso sul da farsi, oggi ti offriamo alcune idee per dividere la sala pranzo e la cucina moderna. Continua a leggere, forse troverai l’ispirazione che fa per te!

Il separè in legno o bamboo: un’idea d’impatto per dividere sala da pranzo e cucina

Vuoi dividere cucina e sala pranzo senza limitare troppo gli spazi? Allora puoi affidarti ad un separè realizzato con materiali naturali come il bamboo o il legno. Questi daranno alla cucina un aspetto moderno ma anche intimo e famigliare.

Cerchi una soluzione di questo tipo? Nel nostro negozio di arredamento e design trovi il Paravento Gervasoni Black 199, progettato da Paola Navone. Questo separé è realizzato in black bamboo e permette di mantenere gli spazi separati senza limitarli completamente.

Paravento Gervasoni

Una libreria dinamica per creare un ambiente moderno e chic

E se per suddividere i due spazi ti affidasi ad una libreria ampia e dinamica? Anche in questo caso le alternative sono tante. Una di queste è la libreria Metrica, una soluzione modulare che puoi adattare allo spazio che vuoi coprire.

> Leggi l’approfondimento dedicato alla libreria Metrica Mogg!

Si tratta di una libreria in ferro che può essere acquistata con rifiniture di diverso colore e tipo, brunita e titanio. Al suo interno sono presenti sei piani in vetro trasparente o verde. Questa libreria è stata disegnata da Crtlzak per Mogg nel 2017 ed è disponibile anche con una soluzione a terra che può essere usata per separare gli ambienti. Ma c’è anche la soluzione a parete che invece è pensata per essere appoggiata ad un muro. Se la tua passione sono i libri e ne possiedi un’ampia collezione, allora guarda i dettagli: forse hai trovato il complemento giusto capace di accogliere l’intera collezione.

Mogg Libreria Metrica

Non vuoi separare gli ambienti in modo netto? Opta per un ampio divano!

Ed ecco la terza idea pensata per il tuo loft o casa open space. Che ne dici di inserire un divano che delimiti la zona giorno dalla cucina? Ma non un divano scontato e banale, bensì il Divano Trix di Kartell, un complemento d’arredo che puoi facilmente trasformare a seconda delle tue necessità.  In poche mosse, il divano si trasforma in un comodo pouf per due persone, in una chaise longue o addirittura in un confortevole letto.

Divano Trix Kartell

Quale idea ti è piaciuta di più? Desideri trovare altre ispirazioni per la tua casa? Allora ti invitiamo a seguirci anche sulla nostra Pagina Facebook dove troverai news, consigli e ispirazioni sul mondo dell’arredamento e del design!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn