Arredare il soggiorno con tavolini moderni

Il tavolino è un elemento d’arredo indispensabile perchè permette di avere a portata di mano telecomandi, i libri preferiti e di offrire comodamente un buon caffè o un bibita fresca. Inoltre, grazie alla sua estrema funzionalità è l’elemento attorno al quale ruota il resto dell’arredamento, diventando il protagonista assoluto e il vero focus della stanza. Ecco perchè è importante sceglierlo bene, soprattutto quando si cerca una soluzione moderna e di design!

Quando si parla di oggetti ricercati, la scelta può diventare davvero molto complessa. Infatti i più prestigiosi marchi d’arredo italiani e internazionali presentano soluzioni adatte ad ogni esigenza e ad ogni tipo di stile. Da quelli salvaspazio a quelli ispirati ai paesi nordici o agli stili più moderni, fino a quelli realizzati in cristallo, legno, acciaio e dal design unico.

In quest’articolo ti forniamo qualche suggerimento che ti aiuterà a trovare il tavolino in grado di dare un tocco di eleganza e personalità al tuo soggiorno, degno di diventare la star della tua casa. Ti presentiamo la nostra selezione!

Come scegliere il tavolino moderno di design

La prima cosa da fare quando si desidera acquistare il tavolino più adatto è considerare gli spazi a disposizione nel proprio soggiorno in modo che il complemento d’arredo prescelto non appaia troppo grande o troppo piccolo. Infatti se si desidera acquistare un tavolino da posizionare  di fronte al divano e si vuole ottenere un risultato elegante e di classe, è importante considerare la distanza che deve esserci tra i vari arredi. Il nostro consiglio è che sia tanto vicino da poterci appoggiare un drink o una rivista senza troppa difficoltà, ma abbastanza lontano da poter muovere le gambe con facilità.

Capita di frequente che, opposto al divano, si trovi la parete che contiene la televisione. Anche in questo caso è opportuno verificare che la distanza tra il tavolino e il resto dell’arredamento permetta di avere uno spazio sufficiente per gli spostamenti. Inoltre bisogna considerare che l’eventuale presenza di apertura di ante o cassetti non venga ostacolata dalla presenza del tavolino da salotto.

Una volta aver definite le dimensioni è il momento di pensare all’equilibrio tra gli stili. Il tavolino dovrà abbinarsi perfettamente al design del divano e, più in generale, della casa. Inoltre se il soggiorno non è molto grande, un altro suggerimento è quello di scegliere un complemento che sappia alleggerire gli spazi e creare nuovi punti luce. In questo caso ti consigliamo una soluzione in vetro e acciaio, entrambi i materiali sapranno inserirsi nella stanza senza appesantire lo spazio.

La poesia del tavolino T-Table

Disegnato dalla designer Patricia Urquiola, il tavolino T-Table di Kartell è il tocco di colore perfetto sia per l’ambiente interno che esterno della tua casa. Disponibile in 3 diverse altezze e colorazioni, questo prezioso complemento è realizzato in policarbonato trasparente. Grazie al suo alternarsi di spazi pieni e vuoti, la superficie trapuntata del piano del T-Table disegna una decorazione elegante e preziosa simile ad un sofisticato ricamo in pizzo. Perfetto per creare nell’ambiente un originale gioco di luci, il cui effetto è estremamente romantico e ricco di poesia.

T-Table di Kartell viene realizzato tramite l’innovativa tecnica dello stampaggio che consiste nel creare il prodotto inserendolo all’interno di un unico stampo. Il risultato è un tavolo stabile senza stacchi o imprecisioni nel quale ogni dettaglio è curato con attenzione.

Tavolino T-Table Kartell

Collezione Next Gervasoni

La collezione Next è un altro capolavoro nato dalla collaborazione tra il genio di Paola Navone e il Brand Gervasoni. Prodotto da artigiani d’eccellenza è interamente realizzata in fusione di alluminio lucidato. La finitura specchiata e glamour lo rende un pezzo eccentrico e unico. Inoltre le eleganti versioni 147 e 148 presentano una superficie che ricorda quella lunare.
La serie di tavoli da soggiorno Next dona ad ogni ambiente praticità e romanticismo.

Tavolino da salotto Gervasonijpg

Il tavolino sospeso, Air Coffee Table

Air Coffee table nasce nel 2006 da un’idea di Daniele Lago. Si tratta di una soluzione ripresa da tutti i prodotti similari che sono stati realizzati negli anni successivi. Fedele all’identità del Brand Lago di dare vita a soluzioni che sembrino sospese, il designer ideato un tavolino caldo, ma allo stesso tempo leggero. È composto da gambe in vetro trasparente temperato extra chiaro e top in legno.

Il piano in legno è disponibile sia nella versione in Wildwood che in legno laccato. Sembra fluttuare nell’aria sostenuto da due gambe di cristallo quasi invisibili. È inoltre possibile scegliere la forma del top fra rettangolare, quadrata o tonda. Elegante e ampio è disponibile infine in numerose finiture e differenti altezze.

Air Coffee Table è in grado di donare leggerezza e luminosità ad ogni ambiente.

tovolino air coffee table Lago

Vuoi scoprire altre soluzioni di design per il tuo soggiorno? Allora visita la pagina del nostro store online e trova il tavolino moderno perfetto per la tua casa! Lasciati ispirare dalle nostre proposte d’arredo e visita il nostro Showroom di Salerno in via San Giovanni Bosco 22. Saremo lieti di presentarti le migliori proposte del design Made in Italy e non solo. Ti aspettiamo!

Tutte le foto sono tratte dal sito ufficiale dei Brand trattati: KartellGervasoni, Lago

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn