Sapevi che la prima sedia prodotta dalla Divisione Habitat di Kartell nel lontano 1964 era dedicata ai più piccoli? Parliamo della famosa 4999 progettata dai designer Marco Zanuso e Richard Sapper, che vinse addirittura il Compasso D’Oro.
Dopo cinquant’anni Kartell ritorna alle origini e reinterpreta i prodotti di maggiori successo realizzando una collezione dedicata ai bambini dai 3 agli 8 anni: la Kartell Kids. Tra le icone proposte, c’è anche la famosissima sedia trasparente Louis Ghost, disegnata da Philippe Starck.
Nasce così la piccola grande Lou Lou Ghost di Kartell, un pezzo da collezione, ricco di ironia destinato a conquistare le camerette di tutto il mondo!
Lou Lou Ghost di Kartell: la sedia trasparente per i più piccoli
In principio era la la Louis Ghost ideata nel 2002 da Philippe Starck. E non chiamatela semplicemente seduta, perchè si trattava di una vera e propria sfida, simile a quella intrapresa con la lampada da tavolo Bourgie Kartell: riprendere uno stile prettamente classico e barocco e renderlo moderno, perfetto per la società contemporanea.
Così la classica poltrona stile Luigi XV viene ridotta all’osso: via le morbide imbottiture e tessuti pregiati, via tutto, fino a lasciare esclusivamente lo scheletro, la struttura portante con lo schienale rotondo e i braccioli spigolosi.
La Louis Ghost è una sedia essenziale, trasparente, quasi invisibile. E da qui il nome, il fantasma di Luigi, che richiama l’ombra, lo spettro, la presenza di qualcosa che, pur essendo quasi invisibile, riesce comunque a suggestionare e agitare. Non si sa esattamente cosa sia, ma la sua presenza è avvertita da tutti in modo intenso, proprio come un fantasma.
Grazie a questa sua caratteristica la Louis Ghost è molto versatile: puoi scegliere di metterla in risalto, oppure nasconderla tra gli arredi, mescolarla con altri stili e colori. Lei si adatta ed è per questo che rappresenta al meglio il nostro tempo. Insomma, è una sedia che nasconde una filosofia complessa, che richiama il concetto di società liquida teorizzata da Bauman.
Grazie a questa sua capacità di smaterializzarsi, la Ghost Louis può trasformarsi come vuole: ecco perchè è stata reinterpretata in tantissimi modi, per esempio nel 2005 lo stesso Starck ha disegnato la sorella minore della Louis, la Victoria Ghost: stessi materiali, stessa filosofia, stesse trasparenze. Ed infine è arrivata la piccola Lou Lou, la versione baby.
Tutte le sedute della serie Ghost Kartell, inclusa la Lou Lou, sono realizzate iniettando il policarbonato in un unico stampo. Naturalmente, come molti prodotti del brand, anche questa è proposta in tantissime colorazioni e varianti. Non ti resta che scegliere la tua tra le nostre proposte. Scopri subito la Lou Lou Ghost nel nostro negozio online di design!