Scegliere l’arredamento del salotto è davvero divertente, forse perchè più di ogni altra stanza ti permette di giocare con complementi stravaganti, originali o raffinati per dare quel tocco di stile in più al look finale. Dopo aver scelto gli elementi essenziali, come il divano e le poltrone, arriva il momento di prendere una decisione davvero importante: meglio il pouf o il tavolino?
Se da un lato il pouf è più adatto alle stanze che devono essere vissute dalle famiglie, soprattutto con bambini molto piccoli, il tavolino diventa la soluzione ideale nel caso di salotti lineari e funzionali.
Ma come fare a scegliere tra i due? Ecco una breve guida sui pro e i contro del pouf e del tavolino!
Pouf o tavolino?
Le caratteristiche che distinguono i due complementi permettono di arredare il salotto secondo uno stile ben preciso. In alcuni casi però, riuscire a individuare la soluzione migliore tra le due diventa davvero complesso. Per questo motivo abbiamo pensato di aiutarti a fare chiarezza sugli elementi chiave che possono rendere la tua scelta semplice e sicura.
Il pouf è caratterizzato da:
- Linee morbide e delicate, perfette per i salotti che accolgono bambini piccoli che iniziano a gattonare;
- In alcuni casi può essere utilizzato come contenitore per giocattoli, riviste o coperte pronte all’uso nei mesi freddi;
- Colori, linee e design vivaci e originali.
Inoltre, se hai poco spazio a disposizione, puoi utilizzarlo anche per appoggiare un vassoio con bibite e spuntini, come seduta per gli ospiti oppure più semplicemente come poggia piedi per rilassarti a fine giornata.

Il tavolino viene scelto con maggiore frequenza quando si cerca una soluzione affidabile per arredare il salotto. In particolare, si distingue dal pouf per:
- La superficie rigida su cui appoggiare oggetti, bibite e riviste;
- I materiali usati per la sua produzione, dal vetro al legno, pensati per adattarsi a ogni ambiente.

Scegliere tra il pouf e il tavolino dipende principalmente dalle tue abitudini e dallo spazio a disposizione. Se la stanza è molto ampia puoi pensare di abbinarli per dare un look più accogliente al tuo salotto. In entrambi i casi puoi giocare con le forme, i materiali e i colori, per adattare la tua scelta al resto dell’arredamento.
Pouf e tavolino in un colpo solo!
Non sei riuscito a decidere se acquistare il pouf o il tavolino? Niente panico, puoi sempre averli entrambi… anche se hai poco spazio a disposizione. Esistono infatti diverse soluzioni d’arredo che riescono a combinare perfettamente le caratteristiche di ciascun complemento.
Ecco qualche esempio.
Iniziamo con il tavolino/pouf InOut 42 Gervasoni, realizzato dalla designer Paola Navone. Disponibile in diverse colorazioni (blu, bianco e grigio antracite), è perfetto sia per gli ambienti interni che per quelli esterni grazie al materiale usato per la realizzazione: la ceramica.
In alternativa puoi optare per la linea Cork di Gervasoni, anche questa disegnata da Paola Navone. Si tratta di tavolini/pouf realizzati con un materiale davvero insolito per un oggetto di questo tipo. L’intera struttura è realizzata in sughero e si adatta perfettamente anche ai salotti frequentati da bambini piccoli. Questa soluzione fa parte della collezione Outdoor ed è pensata per rendere unico il terrazzo o il giardino ma anche per gli spazi interni della casa.
Sei curioso di scoprire altre soluzioni per arredare il salotto della tua casa? Allora non ti resta che visitare la pagina del nostro store online dedicata ai tavolini/pouf di design: dai spazio alla tua creatività e rendi originale il tuo soggiorno!
Ti proponiamo anche la lettura di questo articolo sulla praticità e l’eleganza di alcuni pouf realizzati dai migliori Brand di design italiani e internazionali, clicca qui: