Minimal style: come arredare casa seguendo l’esempio giapponese

Linee pulite, spazi aperti, colori neutri e materie naturali: il minimal style conquista tutti. Questo stile d‘arredamento, zen e minimale arriva direttamente dal Giappone, dove da sempre si predilige l’essenziale, il necessario e la semplicità.

Vuoi seguire l’esempio giapponese? Allora oggi ti diamo alcuni consigli per arredare la tua casa in stile zen e minimale. Buona lettura.

Arredamento in stile minimal e zen: prendi esempio dal Giappone

Lo sappiamo bene, tra Oriente e Occidente esistono grandi differenze, non solo lingua e cultura, ma anche il modo di arredare è da sempre distante. Se, pensiamo per esempio al salotto della nonna, quello tipico italiano degli anni ’60 per intenderci, ci vengono in mente una stanza davvero ricca ed affollata di tanti complementi d’arredo e dettagli. Al contrario, in una casa giapponese regna l’essenziale, è caratterizzata da pochi elementi disposti in modo strategico, quasi invisibili.

Da qualche tempo però, questo tipo di arredamento ha conquistato anche la nostra parte di mondo. Tante abitazioni occidentali ormai hanno svuotato la propria casa da mobili e oggetti superflui, prediligendo l’uso di elementi essenziali. I motivi sono tanti, pensiamo per esempio allo stile di vita attuale, così frenetico… chi avrebbe il tempo di spolverare tutti quei soprammobili? Perciò, via i decori e i gingilli, e viva la sobrietà!

Come iniziare?

Se questo stile d’arredamento ha conquistato anche te, e vuoi rivoluzionare i tuoi spazi, liberarli da complementi ingombranti e inutili, è il momento di realizzare il tuo desiderio. Il principio su cui si basa questo stile è quello del “less is more” perciò scegli pochi elementi d’arredo dalle linee semplici, geometriche, privi di decorazioni.

Anche i colori non devono dare all’occhio, ma essere tenui e neutri. Il bianco è molto diffuso, ma per spezzare la sua monotonia puoi abbinarci un colore acceso, che diventi una sorta di leit motiv, un filo conduttore che ricorre in piccoli dettagli della tua casa. Per esempio, puoi scegliere un tavolino bianco con degli inserti rossi e usare questo colore acceso anche in altri punti della tua casa. L’uso strategico di questo colore ti offrirà l’opportunità di seguire uno stile minimale senza rinunciare ad un tocco di creatività e follia.

Se invece ami il legno o i materiali naturali come il marmo puoi scegliere complementi d’arredo realizzati proprio con questi materiali. Ricorda che tutto deve avere una sua funzione, sono vietati decori e fronzoli che rubino spazio alla sobrietà. Nessuna distrazione quindi, meglio scegliere pochi elementi…ma buoni!

Ma quali sono gli arredi necessari dentro una casa zen? Per farti capire bene facciamo un esempio; all’interno del soggiorno potresti inserire semplicemente un divano, un tavolino, un tavolo con le sedie, una libreria e magari anche una lampada a piantana per illuminare determinati angoli.

Se ami gli oggetti di design o le opere d’arte, puoi usarli ma prediligendo sempre la qualità invece della quantità. Un piccolo oggetto che donerebbe sicuramente un valore e significato in più al tuo soggiorno è il candelabro Abbracciaio di Kartell, un’icona amatissima dai cultori del brand, progettato dal designer Philippe Starck.

abbracciaio kartell

Un altro dettaglio da valutare in questo tipo di arredamento è rappresentato dal materiale: i giapponesi sono da sempre amanti della natura e quindi l’uso di materiali come il legno o la pietra diventa fondamentale e contribuisce a rendere l’ambiente più umano e caldo.

Anche l’uso strategico delle piante, dei giardini ed in generale del verde può aiutare a creare questo senso di intimità e rafforzare il legame con l’esterno.  Nelle case giapponesi, infatti, non mancano piccoli giardini da coltivare anche all’interno delle stanze e che riescono a valorizzare il rapporto tra uomo e natura. Il tutto è arricchito da ampie vetrate che lasciano entrare un altro elemento naturale molto importante, la luce. E a proposito di illuminazione, che ne dici di questa lampada per la tua cucina in stile giapponese?

Lampada Moooi

Arredamento minimale, non è solo una questione di gusto estetico

Sai che questo stile avrà ripercussioni positive anche sulla tua salute? Ebbene sì, secondo alcune ricerche una stanza ricca di oggetti, mobili e decorazioni, disposti magari in modo disordinato e caotico aumenta la possibilità di stress e tensione. Infatti, uno spazio affollato è una sorta di distrazione visiva,  così come una stanza poco luminosa può peggiorare l’umore.

Ecco perchè nello stile zen e minimal regnano i colori chiari, che contribuiscono a rendere ogni ambiente più luminoso; e gli spazi vuoti e ordinati, che ci permettono di stare sereni e positivi.

Infatti, non si deve confondere la semplicità e l’eleganza con la freddezza: questo tipo di arredamento si rivela molto accogliente e caloroso, ma anche funzionale, in sinergia con le esigenze di chi deve vivere in ambienti sempre più piccoli ed è alla ricerca di soluzioni pratiche e salvaspazio.

Perciò, se anche tu hai esigenze di questo tipo, e ami lo stile di arredamento minimal e giapponese allora non ti resta che dare vita alla casa dei tuoi sogni. Il nostro negozio online è specializzato in arredamento e prodotti di design, elementi d’autore che potranno donare valore ad ogni stanza della tua casa. Vuoi sbirciare? Allora consulta il nostro catalogo, magari troverai l’idea giusta per arredare la tua casa!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn