La serie Fun di Bonaldo: librerie di design

Trasformare idee in progetti di design, unici e funzionali: questo è l’obiettivo di Bonaldo, storica azienda di design Made in Italy. Le sue collezioni sono moderne e funzionali, create per rispondere ad esigenze e gusti specifici.

Oggi ti parliamo delle librerie della serie Fun che, per linee e struttura, possono essere usate per separare due ambienti o poggiate su parete. Desideri aggiungere un complemento d’arredo ricco di stile al tuo soggiorno o in un’altra zona della tua casa? Scopriamo insieme tutte le caratteristiche della serie Fun di Bonaldo!

Bonaldo: arredamento e design Made in Italy

Tutto inizia nel 1936 quando Giovanni Vittorio Bonaldo fonda la sua azienda specializzata nella lavorazione di metalli e li sfrutta per la realizzazione di complementi d’arredamento. La sua è un’idea originale per quegli anni e grazie alla lavorazione e alla scelta dei materiali riesce in pochi anni ad imporsi prima nel mercato italiano, in seguito anche all’estero.

Sono tanti i progetti famosi realizzati da questa azienda italiana, tra questi il tavolo Big Table che nel 2010 viene riconosciuto a livello internazionale come il prodotto iconico dell’azienda.

Tavolo Big Apple Bonaldo

Bonaldo è anche leggerezza e ricerca, questa azienda, grazie all’osservazione dei particolari, riesce a reinterpretale oggetti di uso quotidiano trasformandoli in pratici complementi d’arredo, come succede con il tavolino Muffin Light.

Insomma, questo marchio offre una soluzione originale e pratica per ogni angolo della casa. Ora focalizziamoci su un elemento d’arredo per noi fondamentale: la libreria.

Vediamo subito cosa propone il brand a tutti gli appassionati di libri e design!

Serie Fun di Bonaldo: la libreria che cercavi

La serie Fun è composta da librerie di diverse dimensioni, pensate per arricchire ambienti diversi e per rispondere a necessità differenti: può essere sfruttata per dividere un soggiorno dalla cucina o altri due ambienti della casa; oppure è un complemento perfetto da disporre poggiato alla parete.

Libreria Fun Bonaldo in camera da letto

La sua forma ci ricorda un’enorme scultura dedicata ad un oggetto cruciale, il libro. Le sue linee in movimento la rendono davvero originale, infatti il suo punto forte è rappresentato dall’organizzazione irregolare degli scompartimenti che si alternano in spazi vuoti e pieni, donando dinamicità alla stanza. Infatti i divisori (ognuno ha una portata massima di 20 Kg) sono organizzati seguendo direzioni contrastanti e danno alla libreria un aspetto unico e originale.

Libreria Bonaldo Fun per separare ambienti

La libreria è componibile e si può acquistare in due varianti (Fun 2 e 3) caratterizzate da lunghezza differente. Questo prodotto è disponibile in due colorazioni (laccato opaco nero o bianco) e diverse profondità: la P 28 è predisposta per essere attaccata alla parete, mentre la P 38 è pensata per separare due ambienti di un’unica stanza, come il soggiorno e la cucina o uno studio o ancora una zona notte con quella giorno.

Grazie a queste caratteristiche la libreria Fun può essere composta secondo le proprie necessità e rappresenta un’ottima scelta in particolare per chi ama arredare con uno stile moderno e non convenzionale.

Hai trovato in Fun Bonaldo la libreria dei tuoi sogni? Allora ti invitiamo a consultare ulteriori dettagli nel nostro negozio online di design!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn