Cindy Kartell: la lampada dal design anni 70

Gli anni 70 rappresentano un periodo molto importante nella storia del design. La voglia di stupire e di creare nuove forme sono le caratteristiche inconfondibili delle produzioni di questi anni. Non è un caso, infatti, che ancora oggi molti designer scelgano di ispirarsi agli anni 70 per dare vita a nuovi complementi d’arredo.

La lampada Cindy di Kartell, futuristica e dai colori stravaganti, è un chiaro esempio del forte interesse per i concetti di quel periodo. È un’icona moderna che rende omaggio ai progetti innovativi degli anni Settanta. Oggi vogliamo fare un tuffo nel passato per raccontarti un po’ la storia che ha segnato le nuove produzioni.

Il design degli anni 70

Gli anni 70 sono un periodo di grandi conquiste sociali. La parola d’ordine è CONTRADDIZIONE. Da un lato si rifiuta il consumismo dando maggiore attenzione all’ambiente, specialmente dopo la crisi petrolifera del 73, dall’altro vengono create nuove tecnologie futuristiche. Si creano oggetti a basso consumo energetico e le case vengono progettate con grandi finestre e lucernari che permettono di godere di più luce e risparmiare energia. Nascono i forni a microonde, vengono realizzati i primi personal computer della Apple, Sony crea il walkman. Oggetti che hanno cambiato il modo di vivere e di lavorare.

Questo periodo è uno dei momenti d’oro del design italiano. Fa capolino il design post-moderno, una fase importante che ha segnato il modo di concepire le forme e che ha dato vita ad alcuni dei prodotti di maggior successo. Si afferma il desiderio di provocare e stupire attraverso scelte eclettiche e stravaganti. Per esprimersi artisti e designer italiani danno libero spazio alla fantasia nelle loro produzioni. Arredi che stupiscono grazie al cambio di proporzione, a nuove sperimentazioni e all’utilizzo di differenti colorazioni. I materiali sono lucidi, freddi, metallici, accostati a colori eccentrici e vivaci. I fiori accompagnano forme geometriche, si usano tonalità nuove per accentuare la particolarità dei materiali. Sono molteplici le creazioni che rispecchiano alla perfezione l’interior design degli anni 70.

desgn anni 70
fonte Pinterest

La celebrazione del radical Design

Il radical design detto anche Anti-design o Contro-design, nasce in contrapposizione con il design Razionalista, dominante in quel periodo. Si ispira alla Pop Art e trova ampia risonanza nella rivista Casabella, diretta da Alessandro Mendini. Il luogo di nascita è Firenze con i gruppi Archizoom e Superstudio da cui si espande dapprima a Milano e poi in tutto il panorama internazionale.

Viene anche celebrato al MoMa di New York nel 1972 con la mostra “Italian: the new Domestic Landscape” curata da Emilio Ambasz. Un allestimento di mobili, radio, televisori, giradischi, lampadari e lampade. L’evento segnò il lancio del design italiano nel mondo, puntando i riflettori su una nuova generazione di progettisti: da Mario Bellini a Gaetano Pesce, da Marco Zanuso al Gruppo Strum.

Cindy, la lampada con l’animo vintage

Facciamo un salto di qualche anno, siamo nel 2009 e il designer Ferruccio Laviani progetta per Kartell la lampada Cindy. Si tratta di uno dei complementi che ricordano meglio uno stile così particolare come quello degli anni ’70. Rivisitata per forma e colore, questa particolare lampada da tavolo è composta da un cappello dalla forma conica e una base sferica che scende a goccia. Kartell la propone in un’ampia gamma di colorazioni, tutte rigorosamente metallizzate e coprenti: dal platino all’oro scuro, dal verde menta al viola, all’arancio, al blu, al rosa fino al color canna di fucile.

La particolarità della lampada Cindy di Kartell si rispecchia nella finitura ad effetto lucido che gli conferisce un aspetto ricco e stravagante. Il look finale è estremamente contemporaneo, una cromatura ricca resa ancora più originale dai numerosi riflessi cangianti.

Lampada Kartell

La lampada è perfetta per rendere originale ogni ambiente della casa. Immaginala sopra il tavolino del tuo salotto, oppure sul comodino della tua camera da letto… ti basterà aggiungere la lampada Cindy per dare nuova luce alla stanza.

La lampada Cindy è un complemento d’arredo originale che rispecchia lo stile di Kartell. Puoi scoprirla nel nostro store online dedicato alle soluzioni di design Kartell oppure venendo a trovarci nel nostro negozio di arredo e design a Salerno in Via San Giovanni Bosco 22. Trova il tuo stile, scegli il colore che preferisci e inseriscila nei luoghi che ami di più!

Inoltre se sei un appassionato dei complementi di design contemporanei che ricordano lo stile vintage, ti suggeriamo la lettura del nostro articolo sulla Radio Cubo Brionvega.

Lampada Cindy Kartell

Le foto sono tratte dal sito internet del Brand Kartell

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn