3 lampade d’autore per rendere unica la tua casa

La scelta dell’illuminazione per la casa è uno dei passi più importanti, in cui ci si può sbizzarrire cercando pezzi originali. Certo, anche l’aspetto pratico non deve essere sottovalutato, scegliendo per ogni ambiente la giusta luce.

Esistono numerose soluzioni di illuminazione d’autore per ogni ambiente, e le luci scelte devono necessariamente variare a seconda della stanza da arredare. In cucina e negli spazi “operativi” l’aspetto funzionale deve avere un’importanza maggiore della pura estetica. In camera da letto, invece, potrai dare più rilevanza al secondo, perchè è una stanza in cui rilassarsi, ha una dimensione più intima.

Oggi ti suggeriamo diverse lampade d’autore, suggerendoti in base alle caratteristiche di ognuna, in quale ambiente potrai sfoggiarle.

La giusta lampada d’autore per la camera da letto

Molto spesso si tende a pensare che in camera da letto si debba scegliere una luce forte e diffusa. Non sempre è così, secondo noi è sufficiente valorizzare le parti in cui serve una luce più alta (come la cabina armadio o lo specchio) e preferire una luce più rilassante nel comodino.

Un esempio? La lampada Tatì di Kartell, disegnata da Ferruccio Laviani, unisce l’eleganza all’innovazione. Questo pezzo di illuminazione di design è molto apprezzato per i giochi di ombre e luci che vengono fuori dal paralume plissettato. Adatta a chi ama aggiungere un pezzo di ispirazione Decò senza rinunciare al design contemporaneo.

LAMPADA_TATI

Quale lampada design scelgo per il salone?

Per completare l’arredamento del tuo soggiorno potrei optare per una originale lampada a terra, che si sposi con il tuo arredamento e che doni qualcosa di più al tuo arredo. Sarà importante avere diversi punti luce perchè solitamente il salone è una stanza ampia e, soprattutto se hai le pareti bianche, alcune zone potrebbero rimanere in ombra.

Tra tutte le lampade di design quale scegliere? Dipende sicuramente da come hai arredato la stanza: se ami lo stile industriale, dovrai abbinarci una lampada in legno o acciaio, che possa essere in continuità con il resto. Però, un compromesso tra moderno e elegante puoi trovarlo con la Random Light Floor di Mooi, un apparente disordinato groviglio di fili in resina in grado di donare un tocco di personalità originale al tuo salone.

RANDOM-LIGHT-FLOOR-MOOI

E all’ingresso che lampada metto?

Solitamente l’ingresso viene sottovalutato ma non credi che la prima stanza in cui entra l’ospite debba essere valorizzata? Noi pensiamo che l’arredamento dell’ingresso debba essere ricercato e originale, per dare una prima idea dei tuoi gusti e del tuo stile.

Aggiungi ai pezzi di design anche una lampada che stia bene in questo ambiente solitamente piccolo e lungo. Magari opta per una lampada a sospensione, come la lampada Batti Batti di Opinion Ciatti. Dalla forma allungata, starà benissimo nel piccolo ingresso; il ferro battuto forgiato a mano che compone la struttura impreziosisce e dona luce anche agli ambiente più piccoli.

LAMPADA-BATTI-BATTI

Come hai visto, le lampade possono essere in grado di modificare lo stile di una stanza, aggiungendo stile all’arredamento di design della casa.

Hai un amico appassionato di lampade? Sfoglia i nostri suggerimenti per un regalo di Natale davvero originale. Siamo sicuri che lo farai felice!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn