Designer: Luigi Lanzi
Il Servomuto progettato da Luigi Lanzi si caratterizza per una doppia funzione: appendiabiti da una parte e sedia dall’altra. Questo elemento di arredo realizzato in acciaio è disponibile in una grande varietà di colori differenti: l’oxide e l’oceano, ma anche il magma, il greige, l’anodic bronze, il brunito opaco, il nero e il bianco. Servomuto può rivelarsi un comodino un po’ strano, un utile appendiabiti o perfino una seggiola: è un accessorio che viene ereditato dalla tradizione, dunque, ma che se viene reinterpretato in una prospettiva di design e in chiave moderna si presta a tanti utilizzi differenti.
Materiale / Finiture disponibili:
- Acciaio / Bianco, nero, brunito opaco, anodic bronze, greige, magma, oceano e oxide.
Dimensioni:
- L. 26 x H. 88 x P. 35
Caratteristiche:
- Servomuto si caratterizza per una doppia funzione: appendiabiti da una parte, sedia dall’altra
- Un accessorio ereditato dalla tradizione reinterpretato in chiave moderna
- Può trovare posto in qualunque contesto di arredamento
SERVOMUTO di Flou
Il Servomuto progettato nel 2011 da Luigi Lanzi si caratterizza per una doppia funzione: appendiabiti da una. parte e sedia dall’altra. Questo elemento di arredo è realizzato in acciaio ed è disponibile in una grande varietà di colori differenti: l’oxide e l’oceano, ma anche il magma, il greige, l’anodic bronze, il brunito opaco, il nero e il bianco. Come si può definire Servomuto? Una sola definizione in realtà non può essere data, perché sono tante le possibili declinazioni di questo elemento, che a seconda dei casi può rivelarsi un comodino un po’ strano, un utile appendiabiti o perfino una seggiola. Un accessorio che viene ereditato dalla tradizione, dunque, ma che se viene reinterpretato in una prospettiva di design e in chiave moderna si presta a tanti utilizzi differenti. I tanti colori fra cui è possibile scegliere, poi, moltiplicano le occasioni di utilizzo e fanno sì che questo elemento possa trovare posto in qualunque contesto di arredamento. Il bianco e il nero sono due grandi classici, mentre il magma e l’oceano sono colori di tendenza che meritano di essere scoperti e magari testati in abbinamento con altri complementi, come per esempio un tavolino, degli sgabelli alti o delle semplici sedie.
- Preventivo
- 1
Flou Arredamento: Letti, Comò, Comodini e Scrivanie
"Il letto è il luogo dove nasce il futuro, dove c’è la vita di coppia, dove si crea la famiglia, dove si riflette a cosa si farà domani. Lo penso oggi come lo pensavo quando ho creato la Flou”: queste parole sono state pronunciate dal fondatore Rosario Messina, che nel 1978 fondò la sua azienda con l’obiettivo di produrre letti di alta qualità, moderni e innovativi.
Grazie a Flou il letto si trasforma da spazio privato e meramente funzionale ad luogo di dialogo, scambio e bellezza. I prodotti del brand assecondano la voglia di cambiamento e innovazione, e con il letto Nathalie creato da Vico Magistretti, entrano nell’Olimpo del design Made in Italy. I letti Flou sono caratterizzati dall’unione tra design e praticità: sono moderni, colorati, rivestiti con tessuti lavabili e sfoderabili.
L’azienda è alla continua ricerca di nuovi articoli pensati per migliorare il benessere, il comfort e la qualità della camera da letto, un ambiente da personalizzare e vivere intensamente: ecco perché non si propongono solo strutture per letti, ma anche materassi, cuscini, tessuti, coordinati di ogni dimensione e colore e, più recentemente, si sono aggiunti anche complementi d’arredo come comò, comodini, scrivanie e tanto altro. Cosa aspetti? Arreda la tua casa con Flou!
Scopri il catalogo online o vieni a vedere con i tuoi occhi l'allestimento del nostro showroom di via San Giovanni Bosco 22, a Salerno.