Il Design a tavola con Kartell

Indice

I colori, i materiali, l’originalità sono le caratteristiche da considerare quando si vuole rendere unica e ricercata la propria tavola di design. In questo articolo presentiamo alcuni prodotti che donano stile ed eleganza alla cucina o al tavolo del soggiorno. Ecco alcuni oggetti con i quali stupire i propri ospiti e rendere confortevole e speciale ogni momento.

Il design a tavola nelle proposte firmate Kartell

La rinomata azienda Kartell, nata nel 1949 e pietra miliare nel mondo del design, rappresenta una straordinaria risorsa per abbellire con ricercatezza la tavola. Nel corso degli anni, infatti, il Brand Kartell ha lavorato in collaborazione con i designer più affermati per realizzare oggetti che hanno fatto la storia dell’arredamento.

I punti di forza del marchio sono sempre stati l’attenzione per un design ricercato e originale, abbinato ad un minuzioso studio dei materiali più innovativi. Dal primo prodotto, realizzato nel 1950 in collaborazione con Pirelli, l’azienda ha continuato a lavorare a nuove idee applicando le tecniche più raffinate.

A partire dalla fine degli anni Cinquanta e l’inizio del nuovo decennio, gran parte delle collezioni sono state dedicate al settore dell’illuminazione sia da interno che da esterno. Sono nate così originali articoli di design, come la lampada 4006. Fra gli articoli più rinomanti è impossibile non ricordare la famosa sedia per bambini 4999 realizzata nel 1958 (la prima sedia di plastica al mondo). Da allora il marchio Kartell ha conosciuto un successo inarrestabile, diventando famoso in tutto il mondo per la sua capacità di rendere esclusivi gli ambienti della casa.

Kartell a tavola

Il connubio di minimalismo e praticità

Tra i principali articoli per l’arredo della tavola, i carrelli devono coniugare praticità a gradevolezza a livello estetico in modo da soddisfare a pieno le esigenze di chi li utilizza. Tra le proposte firmate Kartell, il carrello Flip, nasce dalla collaborazione con il noto designer italiano Antonio Cittiero.

Rappresenta la perfetta sintesi fra la semplicità dei materiali, l’essenzialità delle geometrie e la funzionalità del prodotto. Con Flip Kartell inaugura la trasparenza anche nel mondo dei carrelli mediante l’accostamento del materiale plastico trasparente dei piani, in contrasto con la natura metallica della struttura. I piani, indipendenti, sono realizzati in polimetilmetacrilato e presentano una sagoma poligonale che dona sobrietà ed equilibrio visivo all’intera struttura. Flip può essere utilizzato sia come carrello per aperitivi e buffet all’insegna del gusto estetico, sia come semplice tavolino da salotto. Lo spazio non risulterà un problema, considerata la possibilità di essere ripiegato e riposto.

Flip Kartell carrello di design

Battista, maneggevolezza e versatilità

Battista è un carrello portavivande, anch’esso delineato dall’accostamento fra materiale plastico e metallo. Un prodotto di design esclusivo che combina senso estetico e funzionalità. La sua estrema versatilità permette di modificarne le dimensioni a seconda delle esigenze. In questo modo è possibile utilizzarlo sia come tavolo allungabile adatto per buffet o aperitivi, sia come un piccolo tavolino monoposto.

La struttura portante è realizzata in acciaio cromato e dona un’armonia geometrica dettata dall’intersecarsi di linee, mentre i piedi e le ruote sono in alluminio pressofuso lucidato in modo da garantire maneggevolezza e leggerezza.

carrello tavola di design Battista

Piatti Namastè, l’Oriente a tavola

Il nome Namastè, scelto per questo set di piatti realizzati da Jean Marie Massaud per Kartell, è un richiamo all’Oriente e alla meditazione. I colori decisi e la geometria asimmetrica riportano alla mente i colori sgargianti delle spezie e i sassi piatti tipici dei giardini orientali. Si tratta di un set di tre elementi, vassoio, piatto e piattino, che si sovrappongono alla perfezione, quasi come fossero una matrioska.

Gli elementi possono essere abbinati in modo da creare sfumature tono su tono, oppure si può optare per abbinamenti più contrastanti. Ideali per servire qualunque portata, giocando con i colori e con la disposizione delle pietanze.

Kartell Namaste

Il design a tavola della serie Jellies Family

La linea Jellies Family comprende bicchieri, piatti, vassoi, caraffe e ciotole, realizzati in PMMA trasparente dalle sfumature colorate con toni tenui. Ogni elemento di questa collezione, ha un pattern unico e diverso dagli altri che richiama i motivi naturalistici tipici degli stampi che anticamente venivano usati per fare la gelatina.

I colori, delicati e abbinabili in base ad ogni esigenza, sono ideali per qualunque tipo di tavola, sia tradizionale e monocolore che più moderna e spumeggiante. La sovrapposizione dei piatti crea un effetto estroso, delicato, originale e raffinato allo stesso tempo.

design Kartell

Lasciati ispirare, acquista un sogno

I prodotti Kartell non finiscono mai di stupire rendendo esclusiva la propria tavola di design. Dona colore e personalità ai tuoi spazi e vieni a scoprire le collezioni di questo iconico Brand visitando la pagina dedicata ai migliori prodotti del catalogo Kartell.

Se preferisci chiamaci al numero 089/2574063 o vieni a trovarci nel nostro punto vendita di Salerno in via S.Giovanni Bosco, 22, un nostro consulente dedicato ti mostrerà le migliori proposte di design per rendere speciale la tua cucina.

Lasciati conquistare dal fascino di Kartell!

Le foto sono tratte dal sito ufficiale di Kartell: www.kartell.com

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn